Lo scorso weekend a Verona si è tenuta #ArtVerona (vedi sito), una delle maggiori fiere d'arte contemporanea d'Italia, 150 gallerie selezionate per rendere al meglio le tematiche dei due padiglioni: arte ed artisti del dopoguerra in uno e new generation nell'altro, con artisti contemporanei ed una sezione apposita dedicata a ricerca e sperimentazione.
Per la prima volta è stato possibile visitare un'intera sezione dedicata ad un paese ospite, la Lituania con l'esposizione di "cinque gallerie tra le più interessanti e attive della scena artistica emergente lituana: Meno Parkas (Kaunas), The Rooster Gallery (Vilnius), Meno Nisa Gallery (Vilnius), (AV17) Gallery (Vilnius), Contour Art Gallery (Vilnius)".
Ormai collaudata invece, giunta alla nona edizione, è la sezione espositiva in cui si sono potute osservare 14 differenti realtà " tra associazioni no profit e collettivi impegnati nei linguaggi del contemporaneo, selezionate attraverso un contest lanciato dal media partner Artribune". i9 spazi indipendenti
Last week #ArtVerona took place in Verona (view website), one of the most important contemporary art exhibitions in Italy, 150 galleries were selected to better define the specific features of the two pavilions: post-World War 2 artists and new generation artists engaged in research and experimentation.
For the first time there was a space dedicated to foreign country's galleries, this year the focus was on Lithuania.
At its 9th edition, we could find the i9 Independent Space, a fair section that gratuitously hosts 14 entities, including non-profit and collectors’ associations operating with the languages of contemporary art.
Nessun commento:
Posta un commento